

3D|CORE™: Il nucleo per materiali compositi sandwich innovativi
Offriamo una gamma di nuclei in schiuma 3D|CORE™ rinforzati strutturalmente, sviluppati appositamente per la produzione di materiali compositi sandwich.
Su richiesta, realizziamo anche nuclei in schiuma per applicazioni speciali, come PEI per il settore aeronautico.
Vantaggi di 3D|CORE™
I nostri nuclei in schiuma 3D|CORE™ sono tridimensionalmente deformabili e garantiscono un flusso ottimale della resina durante il processo di produzione.
Sono la prima scelta per designer e ingegneri che desiderano aumentare la rigidità di una struttura sandwich riducendone al contempo il peso.
Con 3D|CORE™, si ottiene così una performance superiore dei componenti compositi.
Our 3D|CORE™ foam cores are 3D-formable and ensure optimal resin flow during the manufacturing process. They are the top choice for designers and engineers looking to increase stiffness in a sandwich construction while simultaneously reducing weight. With 3D|CORE™, you achieve superior performance for your composite components.

3D|CORE™ PET FR
Schiuma rigida termoplastica, a celle chiuse e riciclabile, con eccellenti proprietà FST (fiamma, fumo, tossicità). La struttura a nido d’ape integrata offre maggiore flessibilità e semplifica la manipolazione durante la produzione.

3D|CORE™ PET GR
Il nucleo in schiuma 3D|CORE™ PET GR è una schiuma ecologica realizzata con plastica post-consumo. Il nucleo è una schiuma rigida termoplastica a celle chiuse e riciclabile, con eccellenti proprietà tecniche.

3D|CORE™ XPS
Il nucleo in schiuma 3D|CORE™ XPS è una schiuma di polistirene ad alte prestazioni, adatta per applicazioni di costruzione ultraleggere. La struttura a nido d’ape integrata offre maggiore flessibilità e semplifica la manipolazione durante la produzione.
3D|CORE™ è una struttura a nido d’ape brevettata all’interno di un nucleo di schiuma polimerica a celle chiuse. È la base per materiali compositi innovativi.
Le celle continue e interconnesse garantiscono un’elevata deformabilità, mentre le cavità interne fungono da canali di flusso durante il riempimento con resina sintetica. Dopo l’indurimento, si ottiene un composito stabile e rigido formato da fibra e nucleo in schiuma, con eccellenti proprietà tecniche.
Gli strati di copertura sono collegati in modo solidale attraverso la struttura a nido d’ape, prevenendo così delaminazioni e cedimenti improvvisi del componente.










