Da dove veniamo

Storia

Le storie di successo spesso iniziano in un garage. Questa è la nostra.

Negli anni ’90, la costruzione efficiente di yacht era ostacolata da costi elevati e da metodi di produzione obsoleti.
Per Fritz M. Streuber, appassionato velista e futuro fondatore dell’azienda, una conversazione con il rinomato designer di yacht Philippe Briand, a margine di una regata nel 1998, fu illuminante: solo un ripensamento completo dei processi produttivi avrebbe potuto portare un vero cambiamento.

La famiglia Streuber, da generazioni proprietaria della storica azienda SULO, specializzata in materiali plastici, aveva già una solida esperienza nel settore. L’idea non lasciò più in pace Fritz M. Streuber e, un anno dopo, fondò a Herford l’azienda ESC (Extended Structured Composites).

Con il marchio 3D|CORE™, l’azienda sviluppò anime in schiuma innovative e rinforzate strutturalmente, rivoluzionando non solo la costruzione di yacht, ma anche quella di numerosi altri prodotti in diversi settori applicativi.

Oggi i tempi del garage sono finiti.
Il prodotto principale, 3D|CORE™, dà ormai il nome all’intera azienda.
La produzione si trova ancora a Herford, ma all’interno di un complesso edilizio ecologico dotato delle tecnologie più moderne.

Timeline

  • L’azienda ESC è stata fondata.

  • Inizio delle ricerche di base e dello sviluppo dei primi strumenti per 3D|CORE™.

  • Produzione dei primi prototipi.

  • Inizio della produzione in serie di 3D|CORE™ realizzato con 3D|CORE™ PET.

  • Estensione della gamma di prodotti 3D|CORE™ con E|PUR (oggi non più in assortimento) e 3D|CORE™ XPS.

  • Prova scientifica dei vantaggi tecnici in termini di resistenza a compressione, taglio e flessione rispetto ad altri sistemi in schiuma.

  • Collaborazione con Frimo Lotte per la ricerca sull’applicazione del processo RTM.

  • Cambio del nome dell’azienda ESC in 3D|CORE™ per consolidare la presenza del marchio come brand indipendente.

    Prova scientifica della sostituzione delle fibre di carbonio con 3D|CORE™ in componenti stampati piani.

  • Completamento e avvio del nuovo stabilimento di produzione a Herford.

    Introduzione dei kit di assemblaggio fix’n place™.

  • Miglioramento della struttura 3D|CORE™ HX e conseguente miglioramento delle proprietà meccaniche.

  • Introduzione delle strutture 3D|CORE™ DT e RB.

    Introduzione di un 3D|CORE™ XPS migliorato.

    Introduzione dei rotoli 3D|CORE™.

  • Introduzione dei 3D|CORE™ PET FR e 3D|CORE™ PET GR.

    Ricezione del German Innovation Award come partner di progetto per l’ULTRALIGHTWEIGHTSEAT.

  • Introduzione dei 3D|CORE™ TAPES, specificamente sviluppati per le applicazioni di avvolgimento industriale.

  • Conversione dei nuclei in schiuma 3D|CORE™ PET 100 in 3D|CORE™ PET GR 95 riciclato.
    Ricezione del German Design Award Gold come partner di progetto per l’ULTRALIGHTWEIGHTSEAT.

  • Introduzione dei pannelli di costruzione Cross|CORE™.

  • Espansione delle attrezzature di produzione.

  • 25º anniversario dell’azienda

Premi